Sentenze dello studio
23.10.2018
fabbisogno P.A. Legge Madia cosa è cambiato
Allegato 1
23.10.2018
albania rimpatriati pensione
Allegato 1
17.05.2018
contributi commercianti non dovuti- quali casi
Allegato 1
20.11.2017
onere allegazione e mancata contestazione dei fatti
Allegato 1
06.11.2017
letturisti appalto e 2112 del c.c.
Allegato 1
10.05.2017
obbligo iscrizione gestione separata inps per il professionista- quali casi
Allegato 1
10.05.2017
iscrizione gestione commercianti, quando non è obbligatoria
Allegato 1
23.01.2017
illegittimità contratti a termine nella scuola
Allegato 1
23.01.2017
illegittimità contratti a termine nella scuola
09.11.2016
reintegra e insussistenza del fatto contestato Cassazione 22780/16
Allegato 1
Allegato 2
09.11.2016
fatto e diritto in cassazione le preclusioni
Allegato 1
Allegato 2
04.11.2016
risarcimento del danno per mancata assunzione nel pubblico impiego
Allegato 1
10.10.2016
Sentenza del tribunale di Trieste - sezione lavoro - Risarcimento danno causa ritardata assunzione
Allegato 1
15.06.2016
SENTENZA del tribunale di Trieste - sezione lavoro - controversie di lavoro, ordinanza cautelare.
Allegato 1
30.05.2016
SENTENZA della Corte d'Appello di Trieste - sezione lavoro - in tema di riconoscimento mansioni superiori e pagamento differenze retributive.
Allegato 1
19.05.2016
SENTENZA del Tribunale di Trieste - sezione lavoro - in tema di licenziamento e superamento del periodo di comporto.
Allegato 1
06.04.2016
SENTENZA della Corte di Appello di Trieste. Risarcimento del danno a favore di dipendente della Provincia per violazione delle norme in tema di contratti a tempo determinato sia per genericità del termine che per superamento del limite temporale massimo d
Allegato 1
29.03.2016
Disposito SENTENZA - Corte di Appello di Trieste. - Contratti a termine.
Allegato 1
17.03.2016
SENTENZA della Corte di Appello di Trieste. Illegittimità del licenziamento di dipendente per mancato superamento del periodo di comporto per malattia con conseguente ordine di reintegrazione del lavoratore e condanna ad indennità risarcitoria.
Allegato 1
02.01.2016
“Una legge cambia l’istruzione. Sono molti i nodi da superare.” Intervista all’avv. Petracci da “LA VOCE” del 02.01.16.
Allegato 1
23.08.2015
Maxirisarcimento all'ex direttore di Duino.
Allegato 1
30.06.2015
SENTENZA Giudice del Lavoro di Pordenone. Direttore di Unità Complessa di Azienda Sanitaria. Risarcimento danni da dequalificazione.
Allegato 1
15.12.2014
Uil condannata in Appello per un lavoratore precario La sentenza dei giudici "civili" obbliga il sindacato a regolarizzare la posizione di un esperto di pensioni e previdenza mandato spesso in missione in Istria.
Allegato 1
Allegato 2
20.04.2014
Il giudice ordina di riassumere le dipendenti.
Allegato 1
28.09.2013
Spinto a licenziarsi il giudice lo riabilita".
Allegato 1
11.04.2013
Tribunale di Trieste - Ordinanza del Giudice del Lavoro in tema di licenziamento disciplinare.
Allegato 1
06.12.2012
SENTENZA Corte di Appello di Trieste - Va inquadrato ai fini previdenziali nella gestione INPS dei commercianti e non in quella cd. separata, il soggetto che svolga attività di consulenza contabile in forma d'impresa, non essendo riconducibile ad esercizi
Allegato 1
17.11.2012
SENTENZA Tribunale di Gorizia - Ove il datore di lavoro imponga ai propri dipendenti l'obbligo di indossare la tuta da lavoro, il tempo necessario per cambiarsi ad inizio turno e per lavarsi e ricambiarsi a fine turno rientra nell'orario di lavoro ordinar
Allegato 1
04.06.2012
SENTENZA – Il Tribunale di Pordenone accerta una pesante ipotesi di mobbing a carico dell’amministrazione di Giustizia per attività mobbizzante nei confronti di un educatore assistita dallo Studio Legale Petracci Marin.
Allegato 1
11.02.2012
“Licenziamento infondato” ma non lo pagano.
Allegato 1
15.11.2011
Il Giudice del lavoro di Rovereto ha accolto il ricorso, promosso con questo studio, di una cittadina albanese di origine italiana rimpatriata a seguito dell’operazione CORA, riconoscendole a tutti gli effetti la pensione secondo l’ordinamento italiano co
Allegato 1
06.07.2011
"Sangue infetto, trasfusione fatale. Lo Stato paga trent’anni dopo”
Allegato 1
14.05.2010
Punto di ascolto mobbing, 30 casi nel primo anno di vita.
Allegato 1
30.03.2010
SENTENZA Tribunale di Trieste – Riconosciuto danno non patrimoniale da invalidità permanente e da inabilità temporanea a dipendente dequalificata professionalmente.
Allegato 1
23.10.2018
fabbisogno P.A. Legge Madia cosa è cambiato

albania rimpatriati pensione

contributi commercianti non dovuti- quali casi

onere allegazione e mancata contestazione dei fatti

letturisti appalto e 2112 del c.c.

obbligo iscrizione gestione separata inps per il professionista- quali casi

iscrizione gestione commercianti, quando non è obbligatoria

illegittimità contratti a termine nella scuola

illegittimità contratti a termine nella scuola
09.11.2016
reintegra e insussistenza del fatto contestato Cassazione 22780/16


fatto e diritto in cassazione le preclusioni


risarcimento del danno per mancata assunzione nel pubblico impiego

Sentenza del tribunale di Trieste - sezione lavoro - Risarcimento danno causa ritardata assunzione

SENTENZA del tribunale di Trieste - sezione lavoro - controversie di lavoro, ordinanza cautelare.

SENTENZA della Corte d'Appello di Trieste - sezione lavoro - in tema di riconoscimento mansioni superiori e pagamento differenze retributive.

SENTENZA del Tribunale di Trieste - sezione lavoro - in tema di licenziamento e superamento del periodo di comporto.

SENTENZA della Corte di Appello di Trieste. Risarcimento del danno a favore di dipendente della Provincia per violazione delle norme in tema di contratti a tempo determinato sia per genericità del termine che per superamento del limite temporale massimo d

Disposito SENTENZA - Corte di Appello di Trieste. - Contratti a termine.

SENTENZA della Corte di Appello di Trieste. Illegittimità del licenziamento di dipendente per mancato superamento del periodo di comporto per malattia con conseguente ordine di reintegrazione del lavoratore e condanna ad indennità risarcitoria.

“Una legge cambia l’istruzione. Sono molti i nodi da superare.” Intervista all’avv. Petracci da “LA VOCE” del 02.01.16.

Maxirisarcimento all'ex direttore di Duino.

SENTENZA Giudice del Lavoro di Pordenone. Direttore di Unità Complessa di Azienda Sanitaria. Risarcimento danni da dequalificazione.

Uil condannata in Appello per un lavoratore precario La sentenza dei giudici "civili" obbliga il sindacato a regolarizzare la posizione di un esperto di pensioni e previdenza mandato spesso in missione in Istria.


Il giudice ordina di riassumere le dipendenti.

Spinto a licenziarsi il giudice lo riabilita".

Tribunale di Trieste - Ordinanza del Giudice del Lavoro in tema di licenziamento disciplinare.

SENTENZA Corte di Appello di Trieste - Va inquadrato ai fini previdenziali nella gestione INPS dei commercianti e non in quella cd. separata, il soggetto che svolga attività di consulenza contabile in forma d'impresa, non essendo riconducibile ad esercizi

SENTENZA Tribunale di Gorizia - Ove il datore di lavoro imponga ai propri dipendenti l'obbligo di indossare la tuta da lavoro, il tempo necessario per cambiarsi ad inizio turno e per lavarsi e ricambiarsi a fine turno rientra nell'orario di lavoro ordinar

SENTENZA – Il Tribunale di Pordenone accerta una pesante ipotesi di mobbing a carico dell’amministrazione di Giustizia per attività mobbizzante nei confronti di un educatore assistita dallo Studio Legale Petracci Marin.

“Licenziamento infondato” ma non lo pagano.

Il Giudice del lavoro di Rovereto ha accolto il ricorso, promosso con questo studio, di una cittadina albanese di origine italiana rimpatriata a seguito dell’operazione CORA, riconoscendole a tutti gli effetti la pensione secondo l’ordinamento italiano co

"Sangue infetto, trasfusione fatale. Lo Stato paga trent’anni dopo”

Punto di ascolto mobbing, 30 casi nel primo anno di vita.

SENTENZA Tribunale di Trieste – Riconosciuto danno non patrimoniale da invalidità permanente e da inabilità temporanea a dipendente dequalificata professionalmente.
